Verranno i giorni della pace Audiolivro Por Amalia Mancini capa

Verranno i giorni della pace

Amostra

Experimente por R$ 0,00

R$ 19,90 /mês

Assine - Grátis por 30 dias
R$ 19,90/mês após o teste gratuito de 30 dias. Cancele a qualquer momento.
Curta mais de 100.000 títulos de forma ilimitada.
Ouça quando e onde quiser, mesmo sem conexão
Sem compromisso. Cancele a qualquer momento.

Verranno i giorni della pace

De: Amalia Mancini
Narrado por: Caterina Firinu
Assine - Grátis por 30 dias

Depois de 30 dias, R$ 19,90/mês. Cancele quando quiser.

Compre agora por R$ 24,99

Compre agora por R$ 24,99

Confirmar a compra
Pagar usando o cartão terminado em
Ao confirmar sua compra, você concorda com as Condições de Uso da Audible e a Política de Privacidade da Amazon. Impostos, quando aplicável. PRECISA SER AJUSTADO
Cancelar

Sobre este áudio

“La gente semplice non desidera fare cose straordinarie, ma lasciarsi cullare dai ritmi, dai profumi delle stagioni e vivere i propri sogni. Che cosa saremmo se non avessimo i nostri sogni? La vita si nutre di sogni!”.

Ambientato negli anni Quaranta, il romanzo è una nenia di fiducia per chi, nonostante la guerra (e le tante guerre quotidiane), continua a fare progetti, attingendo a un serbatoio di energie che viene dal lavoro delle proprie mani, dalla creatività, dalla voglia di difendersi dalla crudeltà... non fuggendo, ma divenendo protagonista del proprio esistere, guardandosi attorno, attento ai bisogni degli altri con i quali condividere il poco (come Sisina, la sarta e maestra del romanzo).

Se le bombe travolgono case e le anime sono provate dalla sofferenza, la bellezza vera è dell'uomo che riesce a trovare sempre il senso della fraternità e a creare sostegno e partecipazione.

Nel fare un ritratto della tragedia che inghiotte le vite, e dell'orrore della guerra che non deve essere dimenticato, l'autrice realizza un lavoro che è ricamo pregiato: i fatti della storia sono intessuti con quelli semplici di gente comune che abita i vicoli grigi e bui di una Bari martoriata dai bombardamenti.

Meraviglioso è sapere che nonostante tutto, “il mondo gira”, favorendo incontri e amori.

Tutto sembra andare in frantumi ma i protagonisti del romanzo, Maria e Tonino, si incontrano, si amano, riescono a concepire e a seminare il futuro, un futuro di Vittoria, anche se tutto intorno sembra essere immerso in un inchiostro nero che spaventa, dissolve, travolge.

Certi uomini portano addosso i segni dei soprusi subiti, sul cuore tutte le croci di vite cancellate, di anime sporcate, ma sono pronti ad asciugarsi le lacrime e a volgersi ad un presente da ricostruire.

©2016 AMALIA MANCINI (P)2024 GELSOROSSO
Ficção Histórica Século XX
activate_buybox_copy_target_t1

O que os ouvintes dizem sobre Verranno i giorni della pace

Nota média dos ouvintes. Apenas ouvintes que tiverem escutado o título podem escrever avaliações.

Avaliações - Selecione as abas abaixo para mudar a fonte das avaliações.