Episódios

  • Il Migliore Vino di Dicembre 2024: Aglianico del Taburno Riserva Grave Mora 2017, Fontanavecchia
    Jan 30 2025
    Fontanavecchia, storica cantina del Sannio, in provincia di Benevento, è fra le primarie cantine del territorio del Sannio e del Taburno. Guidata da oltre 150 anni dalla famiglia Rillo, qui si producono eccellenti vini con le principali uve del territorio, come Aglianico e Falanghina. Aglianico del Taburno Riserva Grave Mora 2017 - fra i vini rossi bandiera di Fontanavecchia - rappresenta una delle più alte espressioni della denominazione, meritevole dei Cinque Diamanti DiWineTaste e del titolo di migliore vino di dicembre 2024.
    Exibir mais Exibir menos
    14 minutos
  • Il Migliore Vino di Novembre 2024: Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2019, Rocca delle Macie
    Dec 30 2024
    Rocca delle Macie - a Castellina in Chianti, in provincia di Siena - è fra le principali cantine del Chianti Classico, con una ricca selezione di vini appartenenti a questa importante denominazione toscana, ognuno con una precisa personalità e carattere. Fra questi spicca decisamente il Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli, prodotto con Sangiovese in purezza, è capolavoro di eleganza e classe, oltre che meritevole dei cinque diamanti DiWineTaste.
    Exibir mais Exibir menos
    13 minutos
  • Il Migliore Vino di Ottobre 2024: Friuli Colli Orientali Pinot Grigio Ramato Madonna d'Aiuto 2019, Valentino Butussi
    Nov 29 2024
    La cantina Valentino Butussi - a Corno di Rosazzo, in provincia di Udine - oltre a essere fra le principali protagoniste della denominazione Friuli Colli Orientali, è certamente fra i nomi di riferimento della produzione vitivinicola del Friuli-Venezia Giulia. Fra i vini di notevole qualità prodotti in questa cantina, si distingue il magnifico Pinot Grigio Ramato Madonna d'Aiuto, un capolavoro da Cinque Diamanti capace di stupire per personalità, finezza e carattere.
    Exibir mais Exibir menos
    14 minutos
  • Il Migliore Vino di Settembre 2024: Montepulciano d'Abruzzo Riserva Terra dei Vestini Santinumi 2017, Marchesi de' Cordano
    Oct 30 2024
    Marchesi de' Cordano - a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara - è dedita alla produzione dei tipici vini d'Abruzzo e con le varietà autoctone che hanno reso celebre questa regione nel mondo: Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Cococciola e Passerina. Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Terra dei Vestini Santinumi 2017, magnifico esempio di qualità ed espressione di questa terra, convince per carattere e personalità, non da meno, per l'eccellente qualità da cinque diamanti.
    Exibir mais Exibir menos
    12 minutos
  • Il Migliore Vino dell'Estate 2024: Alto Adige Gewürztraminer Passito Cresta 2020, Rottensteiner
    Sep 30 2024
    La cantina Rottensteiner è dedita alla produzione dei vini tipici dell'Alto Adige, in particolare quelli della denominazione Santa Maddalena, non da meno vini bianchi e rossi del territorio, tutti di pregevole personalità. Il magnifico passito prodotto con Gewürztraminer, perfetta interpretazione di questa profumatissima uva, è un trionfo di profumi e di eleganza sensoriale, tali da meritare i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino dell'estate 2024.
    Exibir mais Exibir menos
    12 minutos
  • Il Migliore Vino di Giugno 2024: Carignano del Sulcis Rosso Superiore Terre Brune 2019, Cantina Santadi
    Jul 31 2024
    Era il 1984 quando fu prodotta la prima annata di un vino che sarebbe diventato una pietra miliare dell'enologia di Sardegna e d'Italia. Primo vino dell'isola a essere maturato in barrique, Carignano del Sulcis Rosso Superiore Terre Brune è uno dei tantissimi figli illustri di uno dei più grandi enologi italiani di tutti i tempi: Giacomo Tachis. Un grandissimo vino rosso che ancora oggi è capace di emozionare e rappresentare degnamente la Sardegna e l'Italia enologica nel mondo.
    Exibir mais Exibir menos
    13 minutos
  • Il Migliore Vino di Maggio 2024: Colli di Conegliano Refrontolo Stèfen 1624 2018, De Stefani
    Jun 29 2024
    La famiglia De Stefani si occupa della produzione di vino dal 1866, da sempre dedita alla valorizzazione delle uve tipiche del territorio di Refrontolo e delle denominazioni che si estendono nelle provincie di Treviso e Venezia. Dal Marzemino nasce l'eccellente Stèfen 1624, un vino di straordinaria classe ed eleganza, capace di conquistare i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Maggio 2024.
    Exibir mais Exibir menos
    12 minutos
  • Il Migliore Vino di Aprile 2024: Castel del Monte Nero di Troia Riserva Le More 2019, Santa Lucia
    May 30 2024
    Santa Lucia, a Corato, in provincia di Bari, si dedica da oltre due secoli alla produzione di vini, con una storia di famiglia che vanta quattro secoli di storia. Fra le varietà più interessanti della Puglia, l'Uva di Troia - localmente detta Nero di Troia - è la protagonista del magnifico Castel del Monte Nero di Troia Riserva Le More 2019, vino di bellissima personalità ed eccellente qualità, espressione ineccepibile della grandissima uva pugliese e della sua denominazione DOCG.
    Exibir mais Exibir menos
    13 minutos